• BENEZIT (Grund)
  • Maestri della Tavolozza (Mondial Art)
  • I.E.D.A. Enciclopedia 10 volumi
  • L’Arte Italiana nel XX secolo (Due Torri) Enciclopedia 6 volumi
  • Art Basel 4/73 Internationale Kunstmesse
  • Arte e Artisti nel tempo (La Pleiade Milano)
  • Repertorio d’Arte Contemporanea (Edizione Ursini)
  • Annuario d’Arte Moderna Italiana (A.C.C.A.)
  • Rassegna dell’Arte Italiana Contemporanea (Assoc.Romana cent.Stor)
  • Linea Figurativa (Ediz. Bugatti)
  • Panorama d’Arte 1975 (Ediz. Magalini)
  • Pittura e Scultura d’oggi (Ediz. Panepinto)
  • Il Centauro 2° volume (Ediz. Panepinto)
  • Artisti Italiani Contemporanei (Annuario EIAC)
  • Italia Artistica (Ediz. Magalini)
  • I pittori della Sant’Ambroeus (1969 – 1971)
  • Linea Figurativa 1975 (Ediz. Marzio Bugatti)
  • Europa Artistica (Ediz. Magalini Brescia)
  • Annuario Arte Base n° 1 (Progr. Editr. Torino)
  • Dizionario Enciclopedico d’Arte Contemporanea 1992 (Editr. ALBA)
  • Selezione Biennale d’Arte di Pittori Italiani (Ediz. Jean Francois)
  • Eco della Critica 1973 – 1974 (Ediz. Donadei)
  • Grande Enciclopedia dell’Arte Italiana Contemporanea (Ediz. ALBA)
  • I Protagonisti dell’Arte del XX Secolo (Ediz. Gavino Usai)
  • Pittura e Scultura dell’Italia Contemporanea (Ediz. ALFA CARPI)
  • Pittori Scultori Critici e Collezionisti Contemporanei (Ediz. Donadei)
  • Quotazioni e Prezzi degli Artisti Italiani contemporanei (Falossi)
  • Il Quadrato 1971/72/75 (ediz. Falossi)
  • L’ELIT 1975/80/82/89/90/91/92/93/
  • 94/95/2009/2013 (Ediz. Perdicaro)
  • Enciclopedia edizione Piccioli
  • Annuario Comanducci
  • Il Triangolo Edizione Italo – Svizzera
  • Selezione Biennale d’Arte (Ediz. Jean Francois Robert)
  • Fine Art in Italy Painers Sculpter Engravers

“…pratica una pittura d’effetto, c’è abilità e talento…” – Mario Portalupi – La Notte del 22/11/1972

“…è un libero pensatore della pittura…” – S.E.Libero Mazza – Prefetto di Milano

“…il pittore in fase evolutiva appare seriamente impegnato nella ricerca…” – Delnatta

“…è un creatore, non un imitatore…” – Vincenzo Castelli – 1970

“…i dati oggettivi del nostro vivere quotidiano, non possono appagare la sete di infinito…” Marco Lorandi – dal giornale Eco di Bergamo 21/11/1971

“…cerca di essere più filosofo…” – Pittore Cesarino Monti – 02/01/1974

“…è noto nel mondo dell’arte per le sue ricerche tecniche…” – La Tribuna Express – Roma 15/11/1972

“…è un capostipite degli spazialisti…innovatore nello stile…” – L. Albertini – Il Giorno – 1994

“…una tematica totalmente nuova sorretta da una tecnica dovuta ad una attività creativa…” – M. Caporlingua – Tempo Romano – 25/05/1972

“…sa inserire una sua personalità, che è senza dubbio attraente…” – Lino Lazzari – Bergamo – 1970

“…è un’artista di una forza ciclonica che identifica l’infinito con l’impossibilità di fissare un limite allo spazio: pur arrivati all’estremo presupposto ci sarà sempre qualcosa di là…” – da un servizio di Gianna Millocca su Vitalità

“…assoluto padrone di una tecnica compositiva di prim’ordine…” – O. Prandoni – Regista R.A.I. – TV di Milano – 1970

“…nelle sue opere ha saputo rappresentare le conquiste dell’uomo con grande sensibilità, stile e tecnica…” – Frank P. Catanoso – Console Americano – 1971

“…lo scienziato Vulcanologo Prof. Alfredo Rittman lo definisce un suo collega…” – Dal giornale La Sicilia – N° 135 del 17/05/1972